top of page

FERDINAND DU PUIGAUDEAU

Orsetti gommosi

In barca la notte a Briere, Ferdinand Du Puigaudeau, 1924 ca

Nel 1886 è a Pont-Aven, dove stringe amicizia con Charles Laval e Paul Gauguin. La relazione tra i tre diviene più stretta nel momento in cui progettano di andare insieme a Panama e in Martinica. Purtroppo, per Du Puigaudeau, questo rimane solo un sogno lontano visto che nel 1887 è chiamato ad arruolarsi nell’esercito; tuttavia, farà ritorno a Pont-Aven nell’anno successivo. Intorno al 1890, Ferdinand ottiene una borsa di studio e si reca a lavorare prima in Svezia e poi a Parigi,

dove presenta per la prima volta le sue tele al Salon de la Societé Nationale des Beaux-Arts. Qui entra in contatto con il mecenate e mercante impressionista Durand Ruel che espone i suoi dipinti con quelli di Henry Delavallée. Nel 1983 Du Puigaudeau sposa Blanche Van Den Brouke , da cui ha una figlia, Odette, poi diventata etnologa piuttosto nota. Nel 1895 l’intera famiglia si stabilisce a Pont-Aven dove l’artista incontra Armand Seguin, il poeta Ernest Dowson e il pittore americano Childe Hassam. Nel 1897 Degas acquista la tela "Fuochi d'artificio" di Du Puigaudeau e così tra i due si instaura un’amicizia che durerà nel tempo: mantengono un costante contatto epistolare e si incontrano nel 1900, quando Ferdinand, da Antibes, dove si è trasferito nel 189, con la speranza di incontrare Renoir, si sposta a Sannois, non lontano da Parigi. Nel 1903 il pittore tiene la sua prima mostra personale alla Galerie des Artistes Modernes, mentre nel 1904 litiga con Durand-Ruel ed inizia a viaggiare tra Venezia e la Francia. La situazione finanziaria di Du Puigaudeau è critica: la famiglia si trasferisce nel villaggio di Bourg de Batz, nella Loira atlantica, presso una villa di amici. Fortunatamente, l'artista riesce a risollevarsi trovando un nuovo gallerista a Nantes. Nel 1910 Ferdinand si stabilisce definitivamente vicino a Croisic, dove conduce una vita appartata, ricevendo visite di amici artisti e dando rifugio al pittore Laboureur e al compositore Florent Schmitt durante la prima guerra mondiale. Nel 1919 inizia a preparare una mostra a New York, e vi lavora per quattro anni, ma all'ultimo minuto questa viene cancellata. Questo fallimento ha gravi ripercussioni su Du Puigaudeau che cade in uno stato di depressione che sfocia nell’alcolismo. L’artista muore nel settembre del 1930.

Ferdinand Loyen du Puigaudeau nasce a Nantes, nell’aprile del 1864. Fin dalla giovane età, dopo la separazione dei suoi genitori, si dimostra molto legato allo zio, Henri de Chateaubriant, che diviene per lui punto di riferimento e colui che incoraggia le sue attività artistiche. Nel 1882, Ferdinand compie un viaggio che lo porta prima in Italia e poi in Tunisia, dove apprende l’arte dei grandi maestri del passato. Visita anche il Belgio e qui incontra James Ensor, Vogels e lo scultore Constantin Meunier.

Barca su un lago

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page