top of page

Spiaggia di Biarritz, Francia

Joaquin Sorolla, 1906, olio su tela, Casa-museo di Joaquín Sorolla, Madrid

Spiaggia di Biarritz, Francia

Un bel mare, così, tutto nuovo,
verdino come il grano dei campi,
con bianchi sbuffi di spume e lampi
di diamanti sulla sabbia d’oro,
un bel mare così, sotto un cielo
grigio lanoso, gonfio di sole
che sta per rompere come un fiore
di giaggiolo dal suo nodo di velo,
un mare così basta a far primavera;
e subito par che la gioia ritorni…
Il rombo delle onde è come un cuore
che batta ovunque, che batta forte.
Morto ogni ricordo di morte;
perchè c’è il mare, perchè c’è il sole.

Diego Valeri, Bel mare

Non sono in molti a conoscere Joaquín Sorolla al di fuori dalla Spagna, se non gli esperti d’arte. Eppure, è un pittore che ha portato nelle sue tele la luminosità del Mediterraneo, quella luminosità di cui vivono le nostre spiagge ed il nostro mare. Nelle opere en plein air, Sorolla cattura la luce dell’ambiente circostante per trasformarla in puro colore, in linea con i principi dell’impressionismo e con quello studio del luminismo da lui condotto a Parigi a partire dal 1894. L’artista, lo mostra la tela qui presentata, magnifica la luce combinando i colori che più predilige: il bianco, il rosa e il violetto. Proprio quest’ultimo colore egli considerava "l'unica scoperta importante nell'arte dopo Velázquez", quel Velázquez che, insieme a Goya, sarà suo maestro e fonte di ispirazione, specie per le opere con soggetti borghesi dove prevarranno una nostalgia lieve e un pacato entusiasmo per quella modernità che spingerà la sua pittura in un angolo, facendo posto alle Avanguardie storiche, ben più attrezzate nel raccontare ferocie e trasgressioni del Novecento. Nella tela qui sopra possiamo osservare un paesaggio marino in cui l’elemento umano, riconosciuto in tre piccole figurine scure, viene completamente sovrastato dalla potenza e della forza della natura. L’elemento più spettacolare della scena sono sicuramente le onde: enormi cavalloni profilati di bianco, candida schiuma che si infrange contro gli scogli, collocati nella parte destra del quadro, e sulla battigia, creando un meraviglioso contrasto con l’oro della spiaggia, reso più scuro proprio dall’acqua. Il candore della schiuma si lega ai colori tenui del cielo -azzurro, rosa, malva ed oro- per creare uno straordinario contrasto con il verde profondo del mare. Sorolla dà vita ad una composizione equilibrata, resa vitale dalle grandi pennellate veloci che ricreano il movimento delle onde e ne evocano lo sciabordio. I toni prevalentemente caldi della tela mostrano la grande capacità dell’artista nell’evocare la luminosità tipica di un paesaggio come questo.

Descrizione

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page