top of page

L'oceano

Frederick Judd Waugh, 1929, olio su tela, Avery Galleries, Bryn Mawr, Pennsylvania

L'oceano

Acqua che all’acqua torna, di luce sfrangiata,
si apre l’onda in spuma.
Movimento perpetuo, arco perfetto,
che si erge, ricade e rifluisce,
onda del mare che il mare stesso nutre,
amore che di se stesso si alimenta.

José Saramago, Acqua che torna all'acqua (da Le poesie possibili, 1966)

Waugh è un artista americano specializzato in paesaggi marini e, sicuramente, osservando anche solo l’opera qui presentata, questo fatto emerge in modo lampante. Dipingere il movimento dell’acqua, il rollio delle onde, i riflessi ed i giochi di luce che si creano sulla superficie del mare non è cosa semplice: il rischio è quello di ritrovarsi a lavorare per ore ed ore su singole porzioni del paesaggio. Nel tentativo di ottenere una scena raffinata e quanto più simile al reale, si corre il pericolo di incappare in un formalismo e in un rigore, frutto spesso di un’eccessiva attenzione ai dettagli, che portano ad una perdita dell’energia e del dinamismo di cui il mare si nutre. L’oceano, per come invece Waugh riesce a catturarlo, è presenza concreta per l’osservatore: si ha la sensazione di essere trasportati all’interno della tela. Se chiudo gli occhi riesco a percepire le gocce di acqua salata che mi bagnano il viso e l’incantevole suono del vento e dello sciabordio delle onde. Poi, quando riprendo possesso della facoltà visiva, eccola lì: la luce, più reale di qualsiasi altra cosa, materica, tangibile. Filtra attraverso nuvole che non vediamo: il sole sembra essere posizionato frontalmente rispetto alle onde. La luce intercetta il bianco della schiuma che risplende e rischiara un cielo che, per quanto nuvoloso, lascia intravedere all’orizzonte un tenue azzurro. Il mare è agitato e i cavalloni si susseguono l’un l’altro, ritmicamente, dando vita ad una danza di straordinaria bellezza . Attraverso un’abile pennellata, l’artista riesce a restituire la forza sublime della natura e l’incanto che scaturisce dalla sua contemplazione.

Descrizione

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page